Presentato a Expo. Un progetto di imprenditoria e solidarietà al femminile per la Nigeria
24 LUGLIO 2015
STRADELLA
Ife, in africano, significa amore.
Ma è anche il nome di un vino particolare: un vino no-profit fatto dalle donne per le donne. Un bianco fermo, elegante e armonico, che unisce la freschezza del Pinot nero alla delicatezza dello Chardonnay, ideale per un aperitivo.
Un gruppo di sei imprenditrici e viticoltrici dell’Oltrepo Pavese ha messo in campo le diverse competenze professionali per creare un progetto di solidarietà e sostenibilità per donne in Nigeria. L’iniziativa è stata presentata oggi nell’ambito degli eventi dedicati al talento delle donne all’interno di Expo Milano 2015, presso lo spazio ”ME and WE – Women for Expo”.
“Si tratta di un progetto davvero innovativo, basato su un modus operandi di collaborazione al femminile – ha spiegato Benedetta Ruggeri, presidente di “Esclamativo Donna” – ideato per produrre un’edizione limitata di vino, dalla cui vendita si raccoglieranno fondi per sostenere Kinabuti Fashion Initiative” una realtà, anch’essa no-profit, fondata da due giovani donne italiane, Caterina Bortolussi e Francesca Rosset, con l’obiettivo di sviluppare progetti di sostenibilità in Nigeria.”
L’associazione no-profit “Esclamativo Donna”, fondata a Milano nel 2012 con l’obiettivo di valorizzare i talenti femminili nei settori d’eccellenza della cultura italiana, realizzato in collaborazione con la rete di imprenditrici del Territorio Pavese “Tra le Terre-Custodi d’emozioni” e il Comune di Milano.
L’iniziativa è patrocinata dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese.